ARCHIMEDE.
IL VALORE AGGIUNTO

Il flusso costante di informazioni dalle rete regionale consente di:
-
creare relazioni con i referenti delle P.A. (Ministri, Presidenti, Sindaci, Assessori, Direttori, ecc.), promuovendo e facilitando i rapporti tra le Istituzioni e le aziende
-
anticipare le necessità delle P.A., proponendo proattivamente quei prodotti e servizi dei propri clienti che soddisfano al meglio i requisiti individuati e favorendo la creazione di nuove opportunità di business
-
facilitare il dialogo fra P.A. e aziende clienti, aiutando a tradurre esigenze politico – amministrative in requisiti tecnologici
-
promuovere la sperimentazione di prodotti/servizi che entrino a far parte di un modello esportabile su scala nazionale o regionale, favorendo la condivisione e la standardizzazione tra le P.A. e i clienti
-
rappresentare le proposte delle aziende presso i tavoli di discussione istituzionali
-
verificare il portafoglio prodotti e servizi del cliente per mettere a punto la migliore offerta verso la P.A.
-
indirizzare lo sviluppo di prodotti ad hoc per le esigenze della P.A. favorire le condizioni per la costruzione di un rapporto stabile fra cliente e P.A., mirando alla creazione di relazioni a medio/lungo termine, conducendo con la massima professionalità e competenza progetti realmente efficaci